Corso di Game Design
Il game designer è una figura professionale incaricata di progettare il videogame in tutti i suoi aspetti creativi (concept, graphic, character, level design) e narrativi (plot and script design).
Game Development, Animazione 2D, Modellazione 3D, Rigging, Sound Design. Questi sono solo alcuni dei contenuti del nuovo corso di Game Design. Attraverso l’utilizzo di alcuni software come Maya, After Effects e il motore grafico Unity 3D lo studente acquisirà conoscenze e competenze per poter realizzare un videogioco e poter crearsi un proprio portfolio digitale. Al termine della parte formativa seguirà un project–work di 200 ore, finalizzato alla realizzazione di un Serious Game per un committente reale.
Game Development – Unity 3D
Modulo sull’utilizzo di Unity3D, uno strumento di sviluppo per la realizzazione di videogame ed applicazioni interattive. Focalizzato per fornire allo studente le competenze sul software, partendo dalla prototipazione di un gioco, fino alla sua realizzazione.
Game Design
Partendo da elementi come obiettivi, regole e sistema di feedback, il modulo offre una panoramica completa sulle modalità progettuali del gioco, orientate allo sviluppo dei propri progetti personali, espressi in forma di prototipo.
Cultura e identità del videogioco
Una ricerca, un percorso, che passa dall’osservazione e studio della storia del videogioco sino all’esplorazione della sua necessaria componente umanistica: l’idea e l’immaginazione, passando per la scrittura interattiva.
Animation
Sfruttando i software della suite Adobe si sviluppano sia elementi statici che animati ottimizzati per lo sviluppo videogiochi.
3D Modelling and Texturing
Attraverso l’uso di Autodesk Maya in questo modulo si studia la modellazione poligonale, UV mapping, texturing e il rigging dei character progettati.
Sound Design
L’obiettivo del modulo è quello di utilizzare in maniera consapevole il suono per completare la comunicazione visiva in maniera coerente rispetto al contenuto del messaggio.
Il corso in breve
Totale ore corso: 600 ore, di cui 200 ore di project work
Posti disponibili: 12
Orario: ore 09.00 – 13.00 dal lunedì al venerdì
Prerequisiti di accesso: formazione grafica post-diploma, esperienze professionali nel settore.
Software utilizzati: Unity 3D, Adobe Illustrator, Adobe Photoshop, Adobe After Effects, Maya Autodesk.
Modalità di selezione: lettera motivazionale, portfolio e cv in digitale.
Quota d’iscrizione: € 3000
Inizio corso: