Corso di Motion Design
Il corso prepara gli allievi a inserirsi nell’ambito della comunicazione audiovisiva e della post-produzione video.
Sono approfonditi preliminarmente gli aspetti storico-linguistici del cinema, della composizione grafica, del lettering e dell’illustrazione all’interno della narrazione audiovisiva.
La ricerca, la produzione e la gestione dei contributi iconografici e audio, insieme alle competenze tecniche per l’animazione e il montaggio concorrono alla realizzazione del progetto finale in motion design. Al termine del percorso formativo l’allievo sarà in grado di progettare e presentare prodotti audiovisivi tra varie tipologie: showreel, ident televisivo, sigla, trailer, promo, videoclip musicale, video istituzionale, commerciale, didattico, culturale.
Concept Development
l corso fornirà un mezzo utile e concreto per la pre-produzione di un prodotto digitale, per lo snellimento dei tempi di realizzazione attraverso la pianificazione dei movimenti di macchina delle azioni sceniche e della scelta stilistica.
Basic Design
Partendo dalla cultura del progetto, vengono trattati i principali argomenti del basic design e affrontate diverse problematiche progettuali attraverso l’uso consapevole degli strumenti per il motion design.
Storia e linguaggi del motion design
Panoramica sulla storia e su come si sono evoluti gli stili e le
tecniche di produzione da i primi fotogrammi animati di fino ai giorni nostri.
After Effects base e avanzato
Partendo dal workflow del software si acquisirà sempre più dimestichezza e tecnica per gestire e realizzare un progetto di motion graphic.
Storytelling
Tecniche di scrittura creativa e drammaturgica, gli studenti sperimenteranno attraverso esercizi di composizione pratica la stesura di un concept.
Elementi di regia
Lo studente acquisirà gli strumenti fondamentali per affrontare in modo critico e consapevole un progetto multimediale.
Sound design
L’obiettivo del modulo è quello di utilizzare in maniera consapevole il suono per completare la comunicazione visiva in maniera coerente rispetto al contenuto del messaggio.
Stop motion
Verrà realizzato un workshop intensivo dove a gruppi si svilupperà un progetto in stop motion.
Editing
Il modulo presenta il montaggio come fase linguistica determinante nella costruzione del prodotto audiovisivo e fornisce le competenze tecniche per utilizzare il software Adobe Premiere.
Cinema 4D
Dall’interfaccia fino alla progettazione e realizzazione di contributi e ambienti 3D per il motion graphic design attraverso Cinema 4d.
Case history
Professionisti che operano nel settore del motion design raccontano la propria esperienza.
Job Training
Dal cv al colloquio e reel review.
Il corso in breve
Totale ore corso: 480 ore di didattica + 320 ore di stage
Posti disponibili: 18
Orario: ore 14.00 – 18.00 dal lunedì al venerdì
Prerequisiti di accesso: Formazione grafica post-diploma o esperienze professionali nel settore.
Software utilizzati: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Cinema 4d, After Effects, Adobe Premiere, Ableton.
Modalità di selezione: lettera motivazionale, portfolio e cv in digitale.
Quota d’iscrizione: 3200€
Inizio corso: novembre 2020