Corso di Programmazione per la grafica – Python & Drawbot
Il corso offre l’opportunità a studenti e professionisti di muovere i primi passi nel mondo della programmazione in Python.
L’obiettivo del corso è la sensibilizzazione verso un uso più consapevole degli strumenti di disegno digitale: questa è l’occasione per iniziare a sviluppare le proprie soluzioni ed emancipare la propria pratica dai software imposti dal mercato.
Il corso alterna momenti di didattica frontale a esercitazioni collettive guidate dal docente, Roberto Arista. Il programma verte intorno a due direttrici che si intersecano a fasi alterne: la grammatica del linguaggio formale (costrutto condizionale, cicli iterativi) e i fondamenti tecnici della computer grafica (pixel, tracciati, characters, fonts). Il manuale da cui prende vita il corso è Python for Designers, vincitore di una medaglia d’argento allo scorso European Design Award.
L’ambiente di lavoro sarà Drawbot, un applicativo open source per macOS che permette di usare Python per generare grafica in due dimensioni con un set di strumenti tipografici avanzati. Non è richiesta esperienza pregressa in ambito di programmazione.
Sono aperte le iscrizioni. Per partecipare inviare cv e portfolio e preiscriversi nell’area utente
characters, fonts e encodings
bytes e sistemi colore (RGB, CMYK, HSL)
costrutto condizionale
cicli iterativi
pixels vs tracciati
matrici di trasformazione
Il corso in breve
Totale ore corso: 42
Posti disponibili: 15
Orario: lunedì e martedì ore 19.00 – 22.00.
Prerequisiti di accesso: formazione grafica post-diploma, esperienze professionali nel settore.
Software utilizzati: Drawbot e un editor di codice a scelta (es. Sublime Text)
Modalità di selezione: inviare portfolio e cv in digitale
Quota d’iscrizione: € 500
Inizio corso: novembre 2019