Corso stampa analogica sperimentale DIY
Un tour guidato alla scoperta delle tecniche di stampa artigianale canoniche, dalla stampa a rilevo, fino alla calcografia, passando per la serigrafia, per trovare un nuovo modo di interpretare i processi di progettazione grafica e stampa d’arte, contaminandoli con esperimenti casalinghi e nomadi.
La progettazione per la stampa: sfruttare i limiti e conoscere le tecniche per inventare la propria. Un’introduzione alla cultura del Do It Yourself, un tour guidato sul tema dell’autoproduzione. Un modo per offrire nuovi spunti di riflessione sulla possibilità di integrazione, amplificazione e innovazione delle tecniche di stampa artigianali. Le possibilità della stampa analogica per l’illustrazione e la grafica contemporanea, oltre le tecniche di stampa canoniche, la sostenibilità dei materiali, il riuso, i multipli e gli effetti grafici.
Il corso in breve
Totale ore corso: 42
Posti disponibili: 10
Orario: Frequenza bisettimanale, lunedì e mercoledì 19.00 – 22.00
Prerequisiti di accesso: nessun requisito richiesto
Software utilizzati: nessuno
Modalità di selezione: iscrizione diretta
Quota d’iscrizione: € 500
Inizio corso: marzo 2020