Corso di Web Design
Il corso di Web Design è un percorso di specializzazione intensivo per preparare gli studenti con background nel settore grafico ad inserirsi nell’ambito della progettazione digitale web, desktop e mobile.
I moduli didattici offrono una panoramica delle competenze che un professionista deve possedere per realizzare prodotti web. Viene utilizzato un approccio professionale all’architettura dell’informazione, all’usabilità, all’accessibilità, all’evoluzione dei media e degli standard.
L’output del corso coinvolge la progettazione a 360 gradi di un prodotto digitale. Viene studiata l’identità e lo sviluppo dei contenuti per il sito web grazie al supporto di nozioni di Content Strategy e SEO, lo studio della User Interface fino allo sviluppo front-end (HTML, CSS e JavaScript) e back-end (CMS-WordPress).
Il corso apre ad opportunità lavorative per profili professionali come User Experience Designer, User Interface Designer, UX/UI Designer, Web Designer.
Alcuni esempi di progetti:
Wasteday
E-mpact
Sustainabulary
Irene Camera Portfolio
Veronica Rollino Portfolio
Luca Frigerio Portfolio
Storia dei linguaggi multimediali
Analisi degli aspetti costruttivi e linguistici dell’evoluzione delle arti e dei codici della multimedialità sino agli sviluppi attuali del Web e del Social Networking.
Applicativi per il web
Realizzazione di un sito web attraverso un approccio professionale all’architettura dell’informazione, all’usabilità, all’accessibilità, all’evoluzione dei media e degli standard.
GUI Web typography
Nozioni di composizione tipografica applicata alla progettazione web (con particolare attenzione alle feature attivabili con CSS e HTML) e teoria e storia della progettazione di una G.U.I.
Javascript
Introduzione alla programmazione in javascript e degli elementi base della programmazione procedurale e ad oggetti.
Content Strategy
Un percorso di familiarizzazione con le parole e con le strategie di pensiero che possono aiutare un web designer a individuare il messaggio più importante, quello che fa la differenza, e a comunicarlo con forza.
SEO
Lo studente inizia a comprendere le attività sia strategiche che operative che permettono ai contenuti di un sito web di essere visibili tra i risultati organici dei motori di ricerca per determinate parole chiave, e di essere trovati da parte di utenti interessati a quella tipologia di contenuto
Backend: WordPress e altri CMS
Dietro le quinte del web, si affronta la gestione dei contenuti utilizzando strumenti come database, server, API, il linguaggio PHP e piattaforme CMS come WordPress.
Web App
Modulo per approfondire la progettazione di una app per il mobile.
Il corso in breve
Totale ore corso: 450 ore + 300 ore di stage
Posti disponibili: 18
Orario: 9.00 – 13.00 / 9.00 – 14.00 dal lunedì al venerdì
Prerequisiti di accesso: Formazione grafica post-diploma.
Software utilizzati: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Sketch
Modalità di selezione: Colloquio, portfolio e cv
Quota d’iscrizione: 3000€
Inizio corso: novembre 2020
Programmi in fase di aggiornamento per la nuova edizione