After Effects
Il corso è pensato per formare lo studente sulle possibilità del software (after effects) nell’ambito della motion graphic, ha quindi l’obiettivo di fornire un’adeguata conoscenza per la realizzazione di contributi animati. Oltre a una preparazione teorica all’animazione e al metodo di organizzazione di un progetto video grafico.
Durante il corso si imparerà a gestire l’interfaccia e i suoi meccanismi avanzati, l’organizzazione del progetto, l’animazione base con i key frame e la timeline, l’utilizzo di primi filtri e maschere semplici. È prevista una fase di approccio alla progettazione di motion graphic e l’analisi delle differenti tipologie di prodotti presenti sul mercato della comunicazione multimediale.
—
La quota d’iscrizione include la licenza Adobe, per potere utilizzare tutti software della Suite sia a scuola sia a casa, per tutta la durata del corso.
Le lezioni a distanza si terranno su Microsoft Teams. Ogni studente avrà a disposizione un account Microsoft.
Per partecipare inviare cv e preiscriversi nell’area utente
Programma del corso:
Interfaccia
Keyframe base
Maschere, track matte e testo
Keyframe, principi di animazione 1 (timing)
Animazione, curve (slow in &slow out)
Parentele e PreComp, testo animato
Compositing 1 (color correction, multilayer, tracking)
Shape layer e espressioni (rafforzativi)
Layer 3D
Camere e luci
Principi di animazione 2 (squash and stretch, Straight ahead & pose to pose)
Compositing 2 (camera tracking, 3D comp)
Principi di animazione 3 (Overlapping, anticipation)
Il corso in breve
Totale ore corso: 48 ore
Posti disponibili: 20
Orario: ore 19.00 – 22.00, frequenza mono e bisettimanale, martedì e giovedì.
Prerequisiti di accesso: diploma di scuola media superiore e conoscenza base di Photoshop e Illustrator.
Software utilizzati: Adobe After Effects
Modalità di selezione: valutazione CV
Quota d’iscrizione: € 650
Inizio corso: 18 febbraio 2021 (in aula, in caso di nuove chiusure il corso si svolgerà online)