Corso di Graphic design: base
Il corso di Graphic Design Base è un percorso propedeutico mirato a fornire agli studenti una solida base di progettazione nell’ambito della comunicazione visiva.
Dall’esperienza del Basic Design, moduli teorici, tecnologici e laboratoriali permetteranno allo studente di acquisire competenze tecniche sia manuali che attraverso l’uso dei software e lo accompagneranno nell’acquisizione di una cultura visiva utile allo sviluppo di un proprio linguaggio.
Un percorso completo studiato per formare un graphic designer in grado di progettare dalla brand identity alla grafica editoriale.
Al termine degli studi lo studente potrà scegliere se proseguire nelle varie specializzazioni da noi proposte oppure interfacciarsi con il mondo del lavoro.
Percezione e colore
Strumenti culturali, teorici, metodologici e tecnico – progettuali per un uso consapevole del colore nell’ambito del Graphic Design.
Storia e cultura tipografica
Un quadro teorico e pratico della storia e della cultura tipografica, con focus particolare sul contributo italiano, attraverso l’analisi di documenti storici e moderni, dimostrazioni ed escursioni in luoghi significativi per toccare con mano i contenuti del modulo.
Tecniche della rappresentazione I
Lo studio degli strumenti per gestire in maniera consapevole la composizione degli elementi grafici nello spazio della rappresentazione attraverso la sperimentazione di tecniche esecutive tradizionali quali l’uso del segno grafico a mano libera, collage, modellazione con materiali cartacei, per poi passare a software digitali sino all’introduzione di metodologie compositive parametriche.
Disegno e Basic design I
Ripensare le radici di senso della progettazione attraverso lo studio degli elementi del linguaggio visivo presi nei loro limiti, differenze e interferenze dove la comunicazione si attua come nodo tra pensiero (visivo) e materia. L’esperienza didattica si strutturerà in un percorso di sperimentazione e ricerca che riconosce e ridiscute nella loro molteplicità, nella loro variazione e nei loro significati, i modi di guardare e di sapere necessari alle pratiche progettuali. Un modulo di disegno di base supporterà il lavoro conoscitivo.
Storia della comunicazione visiva I
La discussione di argomenti monografici e tematiche trasversali relative alla cultura del progetto grafico italiano ed internazionale fornirà strumenti di analisi storico-critica. Attraverso la comprensione dei contenuti si affronteranno le questioni relative alla lettura, alla interpretazione e alla traduzione in forma grafica di contenuti storico-critici nei laboratori progettuali.
Software e Workflow
Un quadro teorico e metodologico che accompagni lo studente all’utilizzo autonomo e consapevole degli strumenti e dei software di settore fornendo solide conoscenze per output per la stampa e web a qualsiasi livello di complessità.
Linguaggi della fotografia
Tecniche di stampa
Progetto Editoriale
Progetto Identity
Ripresa Fotografica
Allestimento
Il corso in breve
Totale ore corso: 700 ore
Posti disponibili: 23
Orario: ore 09.00 – 14.00 dal lunedì al venerdì, sono previsti degli intensivi.
Prerequisiti di accesso: diploma di scuola media superiore o laurea.
Software utilizzati: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe Indesign
Modalità di selezione: Colloquio, portfolio e cv
Quota d’iscrizione: 3200€
Inizio corso: 27 settembre 2021
Le selezioni per l’anno formativo 2020/2021 sono terminate.
Programmi e quote in fase di aggiornamento per la nuova edizione