Corso di Video Projection Mapping
Il video mapping è una declinazione della videoarte in cui le immagini sono concepite per essere proiettate su edifici, elementi scultorei artificiali o presenze naturali del paesaggio.
In questo corso, i partecipanti potranno apprendere concretamente la realizzazione di un evento completo di video mapping, dalla progettazione alla scheda tecnica finale, passando dal concept al budget alla scelta del proiettore. Le lezioni si articoleranno partendo dall’osservazione delle migliori opere contemporanee sia in campo artistico che commerciale, successivamente si analizzeranno tutte le fasi preparatorie di tipo tecnico e quelle riferite alla progettazione dei contenuti per un live finale di grande impatto.
Il software di riferimento sarà MadMapper, scelto per la sua semplicità d’utilizzo e la disponibilità al suo interno di contenuti immediatamente utilizzabili. Verrà mostrato l’uso di software alternativi e il loro utilizzo dal vivo o in modalità interattiva. After Effects e Cinema 4D verranno utilizzati per la creazione di contenuti in animazioni base 2D e 3D.
Introduzione ai principi generali del projection mapping
Rilievo delle superfici – scanning 3d
Concept, preparazione delle fasi e tecniche grafiche
Preparazione dei contenuti 2d e 3d
Interaction mapping
Il sonoro nel projection mapping
Mad Mapper
Live performance
Il corso in breve
Totale ore corso: 42 ore
Posti disponibili: 18
Orario: giovedì 19.00 – 22.00. Le lezioni si svolgeranno online. L’ultima lezione è prevista in presenza a settembre 2021.
Prerequisiti di accesso: formazione grafica, audiovisiva o fotografica o esperienze professionali nei settori. Conoscenza base di after effects
Software utilizzati: Mad Mapper, Adobe After Effects, Cinema 4D
Modalità di selezione: Inviare portfolio e cv in digitale
Quota d’iscrizione: €550
Inizio corso: 1 aprile 2021